Per utilizzare la chat, le video chiamate peer-to-peer e/o partecipare ad una video conferenza, è necessario possedere i dati di accesso e loggarsi al sito.
Una volta loggato, sarai indirizzato automaticamente alla chat del gruppo al quale sei abbinato.
Gli amministratori del sito potranno abbinarti ad uno o più gruppi.
La chat testuale funziona con tutti i browser e con tutti i dispositivi.
Per le videochiamate peer-to-peer e/o per partecipare ad una videoconferenza è necessario utilizzare versioni recenti del browser o smartphone Android. Di seguito un elenco parziale dei browser supportati:
Chrome versione 23 e successive
Edge versione 80 e successive
Firefox versione 22 e successive
Opera versione 18 e successive
Safari, dispositivi mobili iOS come iPhone, iPad, ecc. e browser più vecchi, come Internet Explorer, non hanno ancora il supporto standard per la tecnologia peer-to-peer HTML5 e quindi la funzione di videochat non è compatibile e non può funzionare con i dispositivi mobili Apple. Logicamente queste funzioni saranno automaticamente disponibili appena Apple integrerà le caratteristiche peer-to-peer HTML5.
La tecnologia di condivisione schermo (Screen Sharing) richiede browser più moderni e non è compatibile con nessun dispositivo mobile.
Attualmente è compatibile con i seguenti browser su desktop:
Chrome versione 72 e successive
Edge versione 88 e successive
Firefox versione 66 e successive
Opera versione 60 e successive
IMPORTANTE: tutti i messaggi inviati nella finestra superiore "Chat Pubblica", saranno automaticamente visibili a tutti i partecipanti alla chat. Se vuoi iniziare una conversazione privata è sufficiente cliccare sul nome, dell'utente scelto, che compare nella lista "Chat Privata". Si aprirà una nuova finestra di chat. Durante una chat privata, potrai iniziare una video chiamata peer-to-peer, potrai condividere lo schermo del computer, potrai condividere file, potrai disattivare la webcam ed utilizzare solo il microfono.
Follow